RBI spiegato
Tutto quello che occorre sapere sul RBI
Una definizione
Il reddito di base incondizionato (detto anche reddito minimo universale) è una erogazione monetaria, a intervallo di tempo regolare (mensile), distribuita a tutte le persone che sono dotate di cittadinanza, o che sono stabilmente residenti in Svizzera, in grado di consentire una vita minima dignitosa. E’ cumulabile con altri redditi (da lavoro, da impresa, da rendita), è senza condizioni, indipendentemente dall'attività lavorativa effettuata, dalla nazionalità, dal sesso, dal credo religioso e dalla posizione sociale ed erogato durante tutta la vita del soggetto.
La definizione di Philippe Van Parijs
tratto da: https://it.wikipedia.org/wiki/Reddito_di_base
Una definizione di reddito di base è data da Philippe Van Parijs e Yannick Vanderborght, per i quali il reddito di base è 1:
«un reddito
versato da una comunità politica
a tutti i suoi membri
su base individuale
senza controllo delle risorse
né esigenza di contropartite»
Cosa si vota esattamente?
Testo dell'iniziativa popolare federale « Per un reddito di base incondizionato »
La Costituzione federale del 18 aprile 1999 è modificata come segue:
Art. 110a (nuovo) reddito di base incondizionato
- La Confederazione provvede all’istituzione di un reddito di base incondizionato.
- Il reddito di base deve consentire a tutta la popolazione di condurre un’esistenza dignitosa e di partecipare alla vita pubblica.
- La legge disciplina in particolare il finanziamento e l’importo del reddito di base.